• Avventurose Scienze

    Avventurose Scienze

    Una nuova collana di narrativa per ragazzi dedicata alle meraviglie della natura
  • Avventurose Scienze

    Avventurose Scienze

    Una nuova collana di narrativa per ragazzi dedicata alle meraviglie della natura
  • Avventurose Scienze

    Avventurose Scienze

    Una nuova collana di narrativa per ragazzi dedicata alle meraviglie della natura
  • Avventurose Scienze

    Avventurose Scienze

    Una nuova collana di narrativa per ragazzi dedicata alle meraviglie della natura

Avventurose Scienze

Avventurose Scienze

Una nuova collana di narrativa per ragazzi dedicata alle meraviglie della scienza!

Il progetto editoriale

Il progetto parte dalla narrazione di storie appassionanti e avventurose, pensate e sviluppate da scrittori esperti dei temi affrontati, e collocate, secondo la loro specificità, nell’ambito di uno dei quattro elementi: Terra, Aria, Acqua e Fuoco che, secondo un’antichissima concezione, stanno alla base del mondo conoscibile.

Nell’ambito di questa suddivisione, i racconti tratteranno diversi argomenti:

Terra

Terra

Vegetazione, ecologia e ambiente, animali terrestri, entomologia, geologia.
Aria

Aria

Composizione e natura dell’atmosfera, aria e vita, animali dell’aria, inquinamento e protezione dell’atmosfera.
Fuoco

Fuoco

Nucleo terreste, vulcani e terremoti, stelle e pianeti, calore come fonte di vita.
Acqua

Acqua

Ciclo dell’acqua, piante e animali acquatici, approvvigionamento, inquinamento e protezione delle acque.
Gli esperimenti

Gli esperimenti

Conclude ogni volume una sezione di esperimenti scientifici corredata da foto e da immagini che illustrano l’attività. Gli esperimenti sono sempre realizzabili con materiali innocui che si possono reperire facilmente.

Gli approfondimenti

Gli approfondimenti

Inseriti fra i capitoli della narrazione, gli approfondimenti, semplici e chiari, sono corredati da foto e da disegni esplicativi e permettono al piccolo lettore di scoprire i fondamenti scientifici della storia.

Le Uscite

  • Il giardino del piccolo drago
  • Il cacciatore di aria
  • La furia della dea Chantico
  • Il pozzo dei Dalit
  • La carezza del vento
  • Favino
  • Il lettore di pensieri
  • Salvate il pianeta Orz
  • È ora di andare a dormire!
  • Oceani di plastica
  • Il giardino del piccolo drago

    Il giardino del piccolo drago

    Loris e i suoi amici sono incuriositi dal terribile odore che fuoriesce da un antico cancello. Quale tremendo segreto si nasconde in quel luogo? Vi sarà rinchiuso qualche animale misterioso? I ragazzi s’inventano “detective “ e, armati di coraggio, decidono di avventurarsi da soli oltre il muro di recinzione. Tra peripezie, colpi di scena, intrighi e fughe rocambolesche, i giovani protagonisti scopriranno un mondo meraviglioso, vario ed entusiasmante, sempre troppo poco conosciuto e protetto. Un giallo avventuroso e intrigante per conoscere gli aspetti scientifici e le curiosità uniche del mondo vegetale.

    Scopri il libro e gli approfondimenti

  • Il cacciatore di aria

    Il cacciatore di aria

    A Dabilonia, una città ambientata nel futuro, l’aria è irrespirabile, tanto che le piante e gli animali si sono estinti a causa dell’inquinamento. La giovane Aida crede però che da qualche parte esista ancora la possibilità di una vita diversa. Con l’amico Daniel decide di fuggire dall’orfanotrofio in cui è rinchiusa e va alla ricerca di un mondo dove la natura non sia scomparsa. Un misterioso personaggio si offre di aiutarli: manterrà la sua promessa o li tradirà? Un racconto per conoscere l’aria e per capire che inquinarla significa mettere in pericolo la Terra.

    Scopri il libro e gli approfondimenti

  • La furia della dea Chantico

    La furia della dea Chantico

    È davvero la collera della dea Chantico a far scatenare la furia del vulcano Paricutin, come credevano gli antichi Aztechi, oppure è un nucleo di calore al centro della Terra che spinge le rocce in superficie, come sostiene la scienza moderna? Seguendo le avventure del giovane Bernardo, della sua amica Roxana e del cane Blanco, si scopriranno gli effetti di una devastante eruzione vulcanica e se ne comprenderanno le cause reali. Un racconto per imparare a conoscere gli affascinanti fenomeni che formano e modificano la geologia terrestre.

    Scopri il libro e gli approfondimenti

  • Il pozzo dei Dalit

    Il pozzo dei Dalit

    Ramesh, un bambino povero che vive in India, lotta contro chi vorrebbe impedirgli l’accesso al pozzo di acqua potabile. “L’acqua è un bene troppo importante per dividerlo con tutti!” dicono i ricchi. Tra avventure drammatiche e nello stesso tempo divertenti, il lettore potrà comprendere sia gli aspetti scientifici, sia gli aspetti ecologici di una delle sostanze fondamentali presenti sul nostro pianeta. Un racconto per conoscere l’acqua, la sua natura, la sua importanza. Chiamata “oro blu” per quanto è preziosa, l’acqua ha permesso che sulla Terra si formasse la vita.

    Scopri il libro e gli approfondimenti

  • La carezza del vento

    La carezza del vento

    In cielo soffiano i venti, creati da mamma Aria. Il vento più giovane e curioso è Refolo. Per lui non è facile trovare degli amici, ma egli possiede un talento speciale. Questo dono gli permette di ritrovare la fiducia in se stesso. Un’avventura per conoscere l’aria e per parlare di amicizia.

    Scopri il libro e gli approfondimenti

  • Favino

    Favino

    Favino, un seme di fava che sta cercando una casa tutta per sé, fa amicizia con un simpatico riccio. Cambiano le stagioni e, come per magia, anche Favino si trasforma. La storia meravigliosa del ciclo naturale di una pianta.

    Scopri il libro e gli approfondimenti

  • Il lettore di pensieri

    Il lettore di pensieri

    Nel momento più importante di una gara, il giovane e goffo portiere Mario Bianchi prevede la traiettoria precisa in cui andrà a finire la palla e… para il rigore. Ha intuito quel tiro grazie ai neuroni specchio, con cui il nostro cervello intuisce i pensieri e le intenzioni altrui. Una delletante capacità straordinarie della mente.

    Scopri il libro e gli approfondimenti

  • Salvate il pianeta Orz

    Salvate il pianeta Orz

    Fra viaggi spaziali, incontri inattesi, battaglie interstellari, buchi neri, stelle e pianeti sperduti, tre giovani protagonisti scopriranno i segreti e i pericoli dell’Universo, e, al tempo stesso, la bellezza dell’amicizia, del rispetto verso se stessi, verso gli altri e verso quel piccolo e prezioso pianeta del Sistema Solare chiamato Terra.

    Scopri il libro e gli approfondimenti

  • È ora di andare a dormire!

    È ora di andare a dormire!

    Alla fine dell’autunno, è ora di andare a dormire, ma ci sono quattro marmottini che non ne hanno nessuna voglia! Codino, Patuffa, Macchia e Fischietto interrogano gli amici del bosco per conoscere le loro caratteristiche. Alla fine si faranno convincere dalla mamma ad andare a letto? Un raccontino delizioso per capire il mondo degli animali e perché molti di loro, d’inverno, vanno in letargo.

    Scopri il libro e gli approfondimenti

  • Oceani di plastica

    Oceani di plastica

    A bordo di un camper, Marina e nonno Paolo raggiungono la spiaggia di Tarifa, sull’Oceano Atlantico, per andare a caccia di balene e di delfini. Una caccia fotografica, s’intende. Nell’immensità dell’oceano, però, non vivono solo magnifici animali da fotografare. C’è anche il Pacific Trash Vortex, una corrente circolare che trascina con sé e accumula milioni di tonnellate di plastica. I rifiuti rischiano di uccidere i pesci, e Marina, insieme al nonno e a Delfis, un ragazzo molto intraprendente, vuole salvare l’oceano da chi ha tutto l’interesse a inquinarlo. Un racconto per affrontare una delle più grandi sfide odierne: la vita sott’acqua minacciata dall’inquinamento.

    Scopri il libro e gli approfondimenti

Diventa un piccolo scienziato!

Una sezione di esperimenti scientifici corredata da video, foto e da immagini che illustrano l’attività. Gli esperimenti sono sempre realizzabili con materiali innocui che si possono reperire facilmente.