Gli Autori
Roberto Morgese
Il giardino del piccolo drago
Roberto Morgese vive a Milano. È insegnante e scrittore, amante dei boschi e delle foreste, dei prati e dei campi. Cerca di comunicare la propria passione ai bambini attraverso i suoi libri e guidandoli in lunghe passeggiate in mezzo alla natura. È autore di sussidiari, testi scolastici e testi operativi con tematiche scientifiche; spesso incontra bambini e ragazzi in laboratori e incontri con l’autore nella classi e librerie.
Con la Raffaello Editrice ha pubblicato alcuni racconti e romanzi di successo. Da Supermami, racconto sugli incubi notturni per bambini di 6 anni, a Un’amicizia… in ballo, romanzo che parla di integrazione, per ragazzi della scuola secondaria di primo grado.
Paola Valente
Il pozzo dei Dalit
Paola Valente è nata a Valdagno, in provincia di Vicenza. Vive a Vicenza, dove insegna nella scuola primaria. Ama raccontare ai suoi alunni le storie, che, poi, mette per iscritto. E’ un’appassionata lettrice e vuole trasmettere ai ragazzi il suo amore per i libri.
Ha pubblicato vari racconti e romanzi di successo con la Raffaello Editrice, Casa Editrice per cui riveste anche il ruolo di editor della narrativa.
Dino Ticli
La furia della dea Chantico
Dino Ticli è uno scrittore e un insegnante di scienze che ama condurre i suoi lettori sia tra argomenti scientifici sia tra avventure fantastiche.
Ha pubblicato numerosi romanzi e testi di divulgazione per molte case editrici, ricevendo anche premi prestigiosi.
Francesca Capelli
Il cacciatore di aria
Il lettore di pensieri
Francesca Capelli è nata a Bologna ma vive a Buenos Aires. È giornalista scientifica. Ha la fortuna di guadagnarsi da vivere scrivendo: articoli di giornale, educational e libri di narrativa per ragazzi, traduzioni…
Il cacciatore di aria è il suo primo libro per Raffaello, ma ha già pubblicato per Giunti, San Paolo e Sinnos. Con “L’estate che uno diventa grande” (Sinnos) ha vinto il Premio Città di Bella ed è stata finalista al Premio Penne.
Cinzia Capitanio
La carezza del vento
Cinzia Capitanio vive a Vicenza e insegna da molti anni nella scuola primaria. Durante il tempo libero ama passeggiare all’aperto, in luoghi dove può stare “con il naso all’insù”, per immergersi nelle meraviglie della natura. È anche per questo che Cinzia scrive storie che parlano di argomenti scientifici.
Antonio La Malfa
Favino
Antonio La Malfa è insegnante di scuola secondaria di primo grado. Palermitano di nascita, abita a Tortona per lavoro. Lo studio delle scienze è sempre stato una sua grande passione.
Piergiorgio Siena
Piergiorgio Siena vive a Milano, appassionato di fisica quantistica e di astronomia, ha pubblicato vari racconti su riviste letterarie.
Adamantia Paizis
Adamantia Paizis vive a Milano. Laureata in fisica, dopo aver conseguito il Dottorato di Ricerca in Astrofisica a Ginevra, è tornata a Milano, presso l’Istituto Nazionale di Astrofisica, dove è attualmente ricercatrice. Insieme scrivono racconti per bambini.
Cristina Petit
È ora di andare a dormire!
Cristina Petit è la maestra di tanti bambini. Ha scritto più di venti libri per bambini, adolescenti e adulti.